Laboratori Informatici
La scuola è fornita di due laboratori informatici dotati di computer collegati a Internet; oltre alle attivita prevista dalla riforma, è possibile seguire corsi specifici per elaborare prodotti multimediali.
La scuola è Centro Servizi per le tecnologie ed, unica scuola secondaria di primo grado della provincia di Alessandria, fa parte dell’Associazione Dschola, che riunisce le scuole di eccellenza della Regione per quel che riguarda le nuove tecnologie.
La scuola è dotata di una ricca biblioteca
possiede
sussidi audiovisivi
aule speciali di musica
una palestra regolamentare
di scienze
di tecnica
aule di computer
La scuola Pertini, ai giochi sportivi provinciali, risulta da diversi anni la scuola più atletica.
Organizzazione attività informatica
Le attività in aula informatica sono trasversali alle materie quindi ogni docenti nell'ambito delle sue attività, dei tempi da dedicare alle varie iniziative di docenza e rispetto alle sue competenze si reca in aula attrezzata se lo ritiene funzionale all'insegnamento.
Per ogni classe viene comunque nominato un referente alle attività informatiche che compie azione di monitoraggio su ciò che gli alunni compiono in aula informatica, su che tipo di attività viene svolta e quali competenze si attivino in modo che a fine anno i ragazzi possano ricevere, se ne sussistono gli estremi, un attestato che dichiari attività svolte e competenze innescate.
Le riforma scolastica ha reso difficile il fatto di organizzare lezioni in aule che hanno computer moderni ed efficienti ma non in numero sufficienti a coprire tutti gli alunni. I finanziamenti ministeriali infatti si sono interrotti e la scuola ha provveduto con progetti, concorsi e risparmi a rendere sempre efficienti le attrezzature. Le compresenze dei docenti, ora scomparse, servivano proprio a dividere la classe o a formare gruppi di lavoro che due docenti potevano controllare cosa che da soli è più complessa. La Pertini si è sempre distinta per un'alta affluenza alle aule e attraverso i prodotti che anno dopo anno la rassegna Ipermedia ha mostrato ad addetti ai lavori e non si è potuto constatare come l'attività informatica fosse parte del percorso formativo dei nostri alunni. I nostri docenti continuano ad aggiornarsi per continuare una modalità di approccio all'informatica che compenetri le nostre attività di insegnamento apprendimento.
Gli alunni sono tenuti al massimo rispetto delle regole anche durante le attività informatiche, avranno una macchina assegnata a loro e attraverso supporti di salvataggio potranno svolgere attività sia a scuola che a casa nel rispetto delle precise consegne didattiche.