INDIRIZZO MUSICALE: E LA MAGIA SI COMPIE
Eppure noi addetti ai lavori conosciamo tutto... in teoria.
Alle nostre classi ad indirizzo musicale offriamo un percorso di albabetizzazione che riveste un ruolo fondamentale nel processo educativo, poiché offre agli studenti la possibilità di sviluppare competenze musicali di base e di esplorare la musica in modo più approfondito.
Lo sappiamo e speriamo che anche chi sceglie questo percorso sappia che non farà solamente “teoria e pratica della musica”, ma penserà con la musica e penserà con gli altri e non da solo, supererà momenti emotivamente molto forti e anche se magari crederà di non farcela, si impegnerà nel primo saggio e nel primo concerto dove, parte di un tutto, vivrà un’esperienza pressante e stupenda allo stesso tempo, indimenticabile per certi versi, di crescita sicuramente.
Conosciamo il percorso e la fatica del percorso, ma nonostante tutto è sempre sorprendente ascoltare dei ragazzi delle classi prime che dopo pochi mesi di rapporto stretto con i loro docenti, con lo strumento, con i compagni e soprattutto con loro stessi creano musica, vivono con la giusta tensione le prove e capiscono che con l’impegno la meta si raggiunge, lasciandosi prendere per mano anche da quelle regole ferree che accompagnano ogni percorso di apprendimento. Quelle regole che faccio mie accettandole prima con fatica e che poi diventano parte di me del mio equilibrio…
E’ allora magia questa? O è teoria musicale, ritmo e metrica, tempo, battute, ritmi e subdivisoni, interpretazione e lettura ritmica?
Datevi le risposte ascoltando…BUONA MUSICA E PENSATE….SONO SOLO LE PROVE! (potrai vedere il video qui incorporato od uscire dal nostro sito per recarti nel canale Pertini, per rientrare nel sito clicca sulla freccia in alto a sinistra)