La giornata dei Calzini Spaiati. in 3C - Damilano - a.s. 20\21

calzini_spaiati3CDam

La Giornata dei Calzini Spaiati viene celebrata tutti gli anni a febbraio. È stata ideata da una maestra e dai bambini di una scuola primaria del Friuli Venezia Giulia. Si partecipa indossando dei calzini spaiati, diversi per forma, lunghezza, dimensioni e colori. Anche  noi venerdì scorso 5 febbraio abbiamo aderito all’iniziativa per riflettere sulla diversità come risorsa che ci rende unici in quanto Persone cui vanno riconosciuti dei diritti, secondo uno spirito di solidarietà e di fratellanza,  ricordando le parole di Papa Francesco che quest'anno ci invita a promuovere "la cultura della cura per debellare la cultura dell'indifferenza, dello scarto e dello scontro". Con i nostri insegnanti abbiamo preparato dei calzini e appesi su un filo con delle mollette, abbiamo anche indossato dei calzini spaiati e cantato la canzone dello Zecchino d'oro "La ballata dei calzini spaiati". È stata un’esperienza molto coinvolgente e anche divertente… che ci ha invitato ad essere più attenti e solidali nella nostra vita: in classe, in famiglia, dappertutto!

Ecco la nostra filastrocca:

C’erano una volta tanti calzini piccoli e piccini

di colore rosso, verde, blu e arancione

formavano un lungo striscione,

così un giorno presero una decisione.

Lunghi, corti, larghi, stretti

si abbracciarono come tanti angioletti

con cuori, a pois e a righe

stavano in piedi come tante spighe

e urlavano a gran voce:

Siam fratelli e sorelle

di tanti colori come le caramelle,

vogliamo dire al mondo:

Facciamo un girotondo

di amicizia e di rispetto abbiamo bisogno

anche se diversi realizzeremo questo sogno

uniti dall’amore

illumineremo il nostro cuore.

Gli alunni della 3 C Primaria Damilano